LA MUSICA AI TEMPI DI GIAN LORENZO BERNINI (1598-1680)

Corsi e Concerti online

16 – 19 aprile 2020

Con la Winter Class di musica antica, la Fima si propone di estendere i temi della formazione e del perfezionamento musicale, già attuati da oltre 52 anni presso i Corsi Internazionali di Musica Antica di Urbino. Sarà possibile offrire un’ulteriore opportunità formativa e culturale con corsi monografici tenuti da specialisti di altissimo livello del mondo della musica antica. Con l’emergenza Covid 19, questa iniziativa è stata trasformata “online”, per permettere a tutti di partecipare e di perfezionarsi senza doversi spostare da casa.

 

MODALITA’ D’ISCRIZIONE

Quote d’iscrizione

ISCRIZIONE: 25€
CORSO ONLINE: 90€
SOLO CONFERENZE: 45€

 

1) Pagamento

È richiesto un pagamento di €115, al netto da spese bancarie, da versare alla “Fondazione Italiana per la Musica Antica. Il versamento può avvenire tramite:

Bonifico: UBI BANCA, SEDE Roma 80, Via Romagna 17 IBAN: IT 98Z 03111 03233 0000 00018676

2) Invio modulo d’iscrizione via mail a: corsi@fima-online.org

ORGANIZZAZIONE

ORARI

16 aprile: h. 9.30-10.30 (a.m) Conferenza –  h. 10.45 Lezioni
17 aprile: h. 9.30-10.30 (a.m) Conferenza  –  h. 10.45 Lezioni
18 aprile: h. 9.30-10.30 (a.m) Conferenza –  h. 10.45 Lezioni

PIATTAFORME ONLINE Per partecipare installa sul tuo computer o cellulare questi programmi gratuiti :

zoom.us; skype.com

  • Corso e conferenza con Chiara Granata, arpe storiche usa zoom.us
  • Corso e conferenza con Enrico Baiano, clavicembalo usa skype.com
  • Corso e conferenza con Monica Piccinini, canto usa zoom.us

Per partecipare alle nostre lezioni online è sufficiente seguire queste istruzioni:

  1. Contatta la segreteria all’indirizzo di posta corsi@fima-online.org inviando il modulo d’iscrizione e la ricevuta del bonifico.
  2. Installa i programmi Skype e Zoom o sul tuo pc o sul tuo cellulare.
  3. Nei giorni precedenti all’inizio dei corsi verrai contattato per organizzare l’orario della tua lezione individuale (gli orari verranno organizzati in accordo con la docente in base al numero di partecipanti).
  4. A partire dal 16 aprile, tra le 9.00 e le 9.30, ti verrà inviato un link d’invito sul quale cliccare per accedere alla conferenza .
  5. Mettiti comodo e segui la tua lezione direttamente da casa