CORSI URBINO MUSICA ANTICA 2019



docente strumento date orario
medioevale e rinascimentale      
Claudia Caffagni  musica alla Corte di Federico da Montefeltro 18-27 luglio 9:00-13:00
Isaac Alonso De Molina  improvvisazione polifonica 23-27 luglio 9:00-13:00
canto barocco      
Gemma Bertagnolli  canto CHIUSO 18-22 luglio 9:00-13:00
Sergio Foresti canto CHIUSO 23-27 luglio 9:00-13:00
Lia Serafini  canto CHIUSO 18-27 luglio 9:00-13:00
Sonia Tedla  canto CHIUSO 18-22 luglio 9:00-13:00
Alessandro Quarta mottetti romani a 2, 3, 4, 5, e 6 voci 18-27 luglio 9:00-13:00
archi      
Susanne Scholz  violino 18-27 luglio 9:00-13:00
Ryo Terakado  violino CHIUSO 18-27 luglio 9:00-13:00
Gaetano Nasillo  violoncello CHIUSO 18-27 luglio 9:00-13:00
Hille Perl  viola da gamba 18-22 luglio 9:00-13:00
Teodoro Baù viola da gamba 23-27 luglio 9:00-13:00
fiati      
Stefano Bragetti  flauto dolce 18-27 luglio 9:00-13:00
António Carrilho  flauto dolce 18-27 luglio 9:00-13:00
Michael Oman flauto dolce 23-27 luglio 9:00-13:00
Marcello Gatti  flauto traversiere 18-27 luglio 9:00-13:00
Alfredo Bernadini  oboe barocco CHIUSO 18-27 luglio 9:00-13:00
Lorenzo Coppola  clarinetti storici 23-27 luglio 9:00-13:00
Elena Bianchi  fagotto barocco e dulciana 18-27 luglio 9:00-13:00
Andrea Inghisciano  cornetto 18-22 luglio 9:00-13:00
strumenti a pizzico      
Paul O’Dette  liuto, tiorba e chitarra barocca CHIUSO 18-27 luglio 9:00-13:00
Chiara Granata  arpe storiche 23-27 luglio 9:00-13:00
tastiere      
Francesco Corti  clavicembalo 18-22 luglio 9:00-13:00
Frederick Haas  clavicembalo 23-27 luglio 9:00-13:00
Giovanni Togni  basso continuo CHIUSO 18-27 luglio 9:00-13:00
Carmen Leoni  fortepiano e clavicordo 23-27 luglio 9:00-13:00
corsi di insieme      
Michael Form  musica da camera CHIUSO 18-22 luglio 9:00-13:00
Michael Form  musica da camera con flauto dolce “obbligato” CHIUSO 23-27 luglio 9:00-13:00
Enrico Gatti  musica da camera CHIUSO 23-27 luglio 9:00-13:00
danze      
Lieven Baert  danza storica (livello intermedio/avanzato) 18-27 luglio 9:00-13:00
Letizia Dradi  danza storica (livello base) 18-27 luglio 9:00-13:00
corsi pomeridiani      
Alessandro Quarta Teatro Armonico: mottetti e dialoghi concertati a 8, per voci e strumenti 18-27 luglio  
Isaac Alonso De Molina  solmisazione 23-27 luglio  
Lieven Baert  ricostruzione coreografie storiche (livello intermedio/avanzato) 18-27 luglio  
Letizia Dradi  consapevolezza corporea e introduzione alle danze storiche per danzatori, cantanti e strumentisti – primo ciclo 18-22 luglio                      16:00-17:30
Letizia Dradi  consapevolezza corporea e introduzione alle danze storiche per danzatori, cantanti e strumentisti – secondo ciclo 23-27 luglio 16:00-17:30
Stefano Bragetti, Elena Bianchi, Alfredo Bernardini, Antonio Carrilho, Marcello Gatti, Christel Tielmann, Frederick Haas, Michael Oman, Teodoro Baù

musica da camera – primo ciclo
musica da camera – secondo ciclo CHIUSO

20-22 luglio
23-25 luglio
15:00-16:00
Lorenzo Coppola, Carmen Leoni musica da camera con strumenti classici  23-25 luglio 15:00-16:00
Susanne Scholz,  Ryo Terakado ‘Concerto e Suite’. Musiche di A. Vivaldi e J.Ph. Rameau. 20-26 luglio 17:30-19:00
Laura Moretti, Machtelt Israël Brüggen, Nicoletta Guidobaldi conferenze pomeridiane e visite a Palazzo Ducale relative al corso dedicato alla musica alla Corte dei Montefeltro 19-21 luglio