CORSI URBINO GIOVANI 2019
docente strumento date
Ludovica Scoppola  flauto dolce e oboe 21-27 luglio
Lydia Cevidalli  violino 21-27 luglio
Ulrike Fischer violino 21-27 luglio
Paolo Piomboni  violino 21-27 luglio
Sara Bennici  violoncello 21-27 luglio
Luciana Elizondo  viola da gamba 21-27 luglio
Cipriana Smarandescu clavicembalo CHIUSO 21-27 luglio

Tutti gli iscritti potranno partecipare al corso “La gioia del movimento: dalla danza antica al Folk” con Letizia Dradi dal 21 al 27 luglio.

Clavicembalo con Cipriana Smarandescu: 21-27 luglio 2019

CHIUSO – raggiunto il numero massimo di allievi CURRICULUM VITAE CIPRIANA SMARANDESCU clavicembalo Diplomata in clavicembalo con Patrizia Marisaldi (Vicenza) e Ogneanca Lefterescu (Bucarest), si è perfezionata con Ton Koopman, Andreas Staier, Patrick Ayrton, Pierre Hantaï. Vince vari concorsi tra cui quelli di Milano (Umanitaria), Pesaro (G.Gambi), ottenendo il diploma di partecipazione ai concorsi internazionali … Leggi tutto Clavicembalo con Cipriana Smarandescu: 21-27 luglio 2019

Flauto dolce e oboe con Ludovica Scoppola: 21-27 luglio 2019

CURRICULUM VITAE Diplomata in flauto dolce presso la Scuola Civica di Musica di Milano con Pedro Memelsdorff ha seguito corsi di perfezionamento con Kees Boeke e Han Tol. Diplomata in oboe presso il Conservatorio di Musica L. Campiani di Mantova, si è specializzata con Paolo Pollastri. Ha conseguito la Laurea Magistrale, in “Discipline musicali “ … Leggi tutto Flauto dolce e oboe con Ludovica Scoppola: 21-27 luglio 2019

Letizia Dradi

La gioia del movimento con Letizia Dradi: 21-27 luglio 2019

Passi, sguardi, intrecci: dalla danza antica al Folk Un gruppo che danza è come una piccola società, come un’orchestra, dove il respiro comune scandisce il movimento del singolo, dove la solitudine è scacciata dalla gioia di stare insieme. Non serve parlare la stessa lingua, la musica e la danza parlano allo stesso modo per tutti. … Leggi tutto La gioia del movimento con Letizia Dradi: 21-27 luglio 2019

Viola da gamba con Luciana Elizondo: 21-27 luglio 2019

CURRICULUM VITAE Ha iniziato i suoi studi presso la Scuola di Musica dell’Università Nazionale di Rosario in Argentina. Ha studiato viola da gamba con Juan Manuel Quintana, Rodney Prada, Vittorio Ghielmi e Guido Balestracci. La sua carriera nella musica antica è iniziata con l’ensemble Promusica Rosario Antiqua, sotto la direzione del M° Cristian Hernandez Larguía. … Leggi tutto Viola da gamba con Luciana Elizondo: 21-27 luglio 2019

Violino con Lydia Cevidalli: 21-27 luglio 2019

Dedicato ai giovani musicisti, il corso è aperto ai ragazzi di qualsiasi livello interessati al repertorio del periodo barocco. Il corso è principalmente indirizzato alla duplice esperienza della musica da camera e del repertorio d’orchestra. La mattina le lezioni saranno dedicate allo studio di brani di musica da camera: in collaborazione tra le varie classi … Leggi tutto Violino con Lydia Cevidalli: 21-27 luglio 2019

Violino con Paolo Piomboni: 21-27 luglio 2019

CURRICULUM VITAE Paolo Piomboni, diplomatosi brillantemente presso il conservatorio ” L Cherubini “ di Firenze sotto la guida del M° Cristiano Rossi, dopo essere stato premiato in vari concorsi nazionali ed essere risultato idoneo all’ audizione presso l’ ORT Orchestra della Toscana, nel 1990 ha vinto il concorso internazionale bandito dall’ Accademia Nazionale di Santa … Leggi tutto Violino con Paolo Piomboni: 21-27 luglio 2019

Violino con Ulrike Fischer: 21-27 luglio 2019

CURRICULUM VITAE Ulrike Fischer ha iniziato gli studi musicali e del violino, all’età di 6 anni nella sua città natale, Saarbrücken (Germania), perfezionandosi successivamente a Köln e a Klagenfurt (Austria). Interessata fin da giovane alla musica antica, ha seguito numerosi corsi sull’interpretazione del repertorio barocco e classico con docenti quali: Chiara Banchini, Reinhard Goebel, Simon … Leggi tutto Violino con Ulrike Fischer: 21-27 luglio 2019

Violoncello con Sara Bennici: 21-27 luglio 2019

CURRICULUM VITAE Nata a Firenze in una famiglia di musicisti, si è diplomata al Conservatorio  “Luigi Cherubini” di Firenze sotto la guida di Franco Rossi, frequentando in seguito corsi di perfezionamento di violoncello e musica da camera tenuti da Csaba Onczay, Pier Narciso Masi e Marianne Chen.  Ha suonato presso alcune tra le principali orchestre … Leggi tutto Violoncello con Sara Bennici: 21-27 luglio 2019