Urbino Musica Antica 2022

Teodoro Baù

/// Viola da gamba

Periodo: sabato 23 - sabato 30 luglio

Il corso di viola da gamba è aperto a tutti i livelli e non prevede un esame di ammissione.

Teodoro Baù

Programma

È incoraggiata la partecipazione di ciascun alunno alle lezioni degli altri studenti, dal momento che da ciascuna lezione possono emergere elementi tecnici che possono interessare tutti i partecipanti al corso. All’interno della scansione oraria, saranno previsti alcuni spazi riservati alle lezioni collettive, in cui si affronteranno insieme degli argomenti che possono emergere durante le lezioni, o da domande dei singoli studenti: specificità riguardanti la tecnica dello strumento, il metodo per uno studio autonomo, efficiente e produttivo, la manutenzione dello strumento (come cambiare una corda, come cambiare i legacci, come evitare problemi con i piroli), o molti altri argomenti.

Il docente

Nato in Italia, Teodoro Baù ha iniziato ad imparare la viola da gamba in giovane età sotto la guida di Claudia Pasetto. Successivamente, ha terminato i suoi studi con Alberto Rasi, diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione speciale presso il conservatorio di Verona. Allo stesso tempo, ha studiato per otto anni liuto rinascimentale con Massimo Lonardi. Successivamente ha studiato alla Schola Cantorum Basiliensis con Paolo Pandolfo e all’Università Mozarteum di Salisburgo con Vittorio Ghielmi.

Nel 2021 ha vinto il primo premio e il premio Outhere al Concorso MA Festival di Bruges; inoltre, ha vinto il primo premio al Concorso 6. Bach-Abel di Köthen nel 2015, e dal 2013 al 2015 è stato sostenuto dalla Borsa di studio della Confederazione Svizzera per l’eccellenza nel settore artistico. Insegna viola da gamba al corso estivo di musica antica a Urbino, Italia.

Teodoro vive a Basilea, e negli ultimi anni ha alternato l’attività solistica a quella cameristica; è membro dell’ensemble “La Fonte Musica” in cui suona il repertorio dell’ars subtilior con la viella medievale.