Suddivisione corsi
I corsi previsti vengono suddivisi con le seguenti tipologie:
- Corso principali di strumento, voce e danza al mattino con durate variabili da 5 a 10 giorni
- Seminario frontale con durata da 3 a 5 giorni
- Corso di musica da camera al mattino di 5 giorni
- Corso di musica da camera al pomeriggio con 2 cicli di 3 lezioni
- Corsi pomeridiani integrativi o laboratori di 5 o più giorni
- Orchestra
- Progetto artistico speciale con evento finale
Frequenza delle lezioni di strumento
Nei corsi di strumento, canto e musica da camera del mattino gli studenti ricevono lezione quotidianamente o al massimo ogni due giorni. Nei corsi di musica da camera del pomeriggio la lezione è giornaliera e riferita al gruppo di appartenenza.
Progetti speciali e concerti
Gli studenti sono tenuti al rispetto degli orari e degli impegni concordati con il docente.
Coloro che mancheranno al 30% delle prove legate a un progetto saranno automaticamente esclusi dal concerto finale.
Durata della lezione nel giorno del concerto del docente
Il docente può, se lo ritiene necessario, accorciare o recuperare in data successiva la lezione prevista nel giorno del proprio concerto.
Assistenza medica
I docenti e gli allievi sono tenuti ad avere con sé la tessera del servizio sanitario nazionale se cittadini italiani, la tessera TEAM se cittadini europei o dovranno dotarsi di assicurazione medica. E’ inoltre obbligatorio indicare il recapito telefonico di una persona da contattare in caso di malattia.
Strumenti musicali e altro materiale dei docenti o degli allievi
I docenti e gli allievi sono responsabili della salvaguardia dei propri strumenti musicali e altri materiali. La FIMA non risponde per danni o perdita di strumenti o materiali lasciati incustoditi.
Strumenti musicali e altro materiale della FIMA
I docenti e gli allievi sono tenuti a utilizzare con la massima cura gli strumenti e altri oggetti dati in carico dalla FIMA. E’ specificatamente vietato spostate strumenti o materiali FIMA dal luogo in cui sono stati collocati senza preventiva autorizzazione.
Strumenti a tastiera
E’ specificatamente vietato agli studenti svolgere le seguenti azioni senza aver ricevuto autorizzazione dalla direzione dei corsi:
- Accordare lo strumento
- Trasporre la tastiera
- Togliere il coperchio
- Spostare lo strumento
- Agire sui saltarelli
Gli studenti devono fare riferimento al personale dedicato a queste attività.
Leggio
Gli studenti devono essere dotati di leggio
Vestito da concerto
Gli studenti devono avere con sé abiti neri da concerto.
Concerti degli studenti
I concerti degli studenti si svolgono nell’ambito della rassegna Armonie al Crepuscolo, progetti speciali e orchestra.
Copertura economica delle iniziative dei docenti e degli studenti
La FIMA organizza i corsi e il festival di Urbino tenendo conto della propria disponibilità economica; ogni iniziativa aggiuntiva dei docenti o degli studenti deve avere copertura economica ed essere soggetta ad approvazione preventiva.